Home Blog Page 365

Chi è Frida Kahlo? | Frida Kahlo | LibroChatBOT | Mondadori | ArteCONCAS

0

Ehi, sei pronto a scoprire chi è Frida Kahlo?

Il suo nome è conosciuto in tutto il mondo: Frida, icona, artista, star, eroina rivoluzionaria, messicana con origini europee.

Per molti Frida è esempio di rinascita nonostante gli ostacoli della vita, lei sola ha trovato la forza di contrastare la Morte, ridere di lei, e creare piccole grandi opere straordinarie.

Scopri “Frida Kahlo 100 Domande 150 Risposte”, il primo libro ChatBOT che ti permette di andare oltre alle pagine del libro grazie ad ArteConcasBOT dal tuo smartphone, tablet, pc o assistente vocale.

Con ArteConcasBOT scoprirai in esclusiva oltre 300 contenuti interattivi tra video, foto, link, notizie, curiosità, citazioni e persino “fake news”.

INIZIA SUBITO SU: ► https://www.arteconcas.it/

La raccolta fondi in NFT per la Sardegna | ArteConcasNEWS | Andrea Concas

0

ArteConcasNEWS​

La raccolta fondi in NFT per la Sardegna

La Sardegna il 24 luglio brucia. Un imponente incendio devasta i territori tra Bonarcado e Santu Lussurgiu.

E’ stata immediata la reazione di moltissimi da tutta Italia che hanno cercato in tutti i modi di aiutare una terra in ginocchio: il contributo del mondo dell’arte non si è fatto attendere e grazie a tantissimi amici artisti, collezionisti, partner siamo stati in grado con l’Associazione Culturale AB Factory di lanciare la prima raccolta fondi in NFT.

Una grande partecipazione solidale che ha non solo sensibilizzato il mondo dell’arte per un nuovo utilizzo dei Non Fungible Token, ma ha permesso a oltre 30 artisti di donare le proprie opere per essere vendute sia in valuta cripto che in moneta FIAT nel loro formato digitale.

Tra questi Antonio Marras, la cui opera è divenuta icona di questa campagna di sensibilizzazione, o ancora il duo di artisti HACKATAO e tantissimi altri.

La risposta da parte di appassionati e collezionisti non si è fatta attendere, raccogliendo oltre € 20.000 che abbiamo già donato al Comune di Santu Lussurgiu e alla Onlus Effetto Palla.

Grazie a tutti gli artisti partecipanti e ai partner come Art Rights, Phygi.io, Artuu Magazine, The Cryptonomist, DeFi Today, The Swiss Blockchain Consortium e Marco Rubino di Musebbi. 

Un futuro tutto PHYGITAL | Ebook | NFT | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0

Siamo di fronte ad una “chiave di volta” dove, seppure sia tutto estremamente in veloce evoluzione, sempre di più si configura un futuro Phygital, una condizione dove il fisico si unisce al digitale

Con l’avvento degli NFT, possiamo iniziare ad ipotizzare un futuro nel quale è possibile pensare all’arte come un Asset Fisico e Digitale, da valorizzare e collezionare.

Gli NFT ci hanno fatto intuire la possibilità di dare una seconda vita – quella digitale – alle opere d’arte, trovando una soluzione tecnologica per tracciare e determinare il valore e la proprietà di un file, ora, dal grande valore aggiunto per chi lo possiede.

In questi nuovi orizzonti possiamo pensare alle infinite potenzialità di organizzare fundraise per le istituzioni pubbliche che, tecnicamente, potrebbero creare dei collectibles dei più importanti capolavori conservati nei loro musei per raccogliere fondi indispensabili per la vita dei musei. 

E ancora c’è la possibilità di acquistare un’opera d’arte fisica corredata dal suo alter-ego digitale sotto forma di NFT, quale occasione di ulteriore vendita o sfruttamento dei diritti ad essa legata.

Viceversa, si è configurata l’opportunità di rendere fisici gli NFT con la stampa fine art, le serigrafie, quella 3D o la loro declinazione su magliette, tessuti e pannelli, e infine la restituzione sugli schermi e le cornici digitali anche grazie alle nuove piattaforme a supporto degli artisti e collezionisti come Phygi.io. 

Se vuoi scoprire di più sulla nuova visione “Phygital” non ti resta che leggere “Crypto Arte”!

Cosa aspetti? Le regole del gioco per l’Arte vanno ancora scritte, definite e condivise.

La partita è ancora tutta da giocare!

CLICCA QUI PER ACQUISTARE L’EBOOK

Chi è Banksy? | Libro ChatBOT | 100 domande 150 risposte | ArteConcasBOT

0

Ehi, sei pronto a scoprire chi è Banksy?

Da almeno vent’anni tutti vorrebbero sapere chi è lo street artist più misterioso di tutti i tempi…

Lui però tiene nascosto il suo nome, il suo volto, la sua vita a tutti… E appena compare, da qualche parte, un suo nuovo graffito, una sua nuova opera, ecco che la notizia diventa subito virale…

Chi è quindi Banksy? Quando ha realizzato l’opera?? Perché?

Scopri “Banksy 100 Domande 150 Risposte”, il primo libro ChatBOT che ti permette di andare oltre alle pagine del libro grazie ad ArteConcasBOT dal tuo smartphone, tablet, pc o assistente vocale.

Con ArteConcasBOT scoprirai in esclusiva oltre 300 contenuti interattivi tra video, foto, link, notizie, curiosità, citazioni e persino “fake news”.

INIZIA SUBITO SU: ► https://www.arteconcas.it/

Sotheby’s apre il suo Metaverso | ArteConcasNEWS | Andrea Concas

0

ArteConcasNEWS​

Sotheby’s apre il suo Metaverso

Il legame tra il mondo dell’arte tradizionale e NFT si fa sempre più forte e corre alla velocità di una transazione su Blockchain.

A fare la sua mossa è la casa d’aste Sotheby’s che annuncia su Twitter il lancio di Sotheby’s Metaverse.

Piattaforma dedicata esclusivamente ai crypto collezionisti che offre una selezione di NFT a cura degli specialist della casa d’aste. Nell’ultimo anno Sotheby’s ha collaborato con crypto artisti, curatori e collezionisti per sfruttare l’esplosione di interesse per l’arte digitale basata su blockchain.

I collezionisti dovranno creare un profilo personale per ricevere un avatar creato dall’artista digitale Pak, il primo a collaborare con Sotheby’s.

Sul marketplace è possibile pagare i valuta crypto o fiat, con la volontà di coinvolgere diversi dipartimenti della casa d’aste come arte contemporanea, fashion, sport e molti altri.

L’asta di partenza è “Natively Digital 1.2: The Collectors” che coinvolge 19 collezionisti e 53 opere NFT.

Che cosa sono i Metaverse? | Ebook | NFT | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0

I Metaverse, mondi virtuali basati su Blockchain che permettono di esporre, promuovere, valorizzare e fruire della Crypto Arte, sono sempre di più.

Ogni piattaforma ha le sue peculiarità, dove è possibile comprare terra virtuale, palazzi, vie oppure personalizzare il proprio avatar e “vestirlo” con accessori e abbigliamento inedito, il tutto, modificato ed elaborato dal fruitore, configurandosi in NFT collezionabili e scambiambiali tra i diversi utenti.

Le principali caratteristiche dei metaverse sono:

La persistenza, perché si rinnovano costantemente e sono sempre in divenire;

La sincronia, in quanto gli eventi che avvengono al loro interno sono vere e proprie esperienze collettive per tutti coloro che vi partecipano nello stesso tempo; 

Senza limiti per gli utenti, infatti tutti possono essere parte del metaverso e partecipare insieme ad uno specifico evento/luogo/attività come una vera comunità;

L’economia è in continuo divenire, perché individui e aziende sono in grado di creare, possedere, investire, vendere ed essere ricompensati per una gamma molto ampia di “lavori” che producono “valori” riconosciuti da altri;

L’interoperabilità, dove dati, oggetti, risorse digitali e contenuti possono essere utilizzati tra metaverse differenti a seconda delle loro caratteristiche.

Per conoscere tutto quello che devi sapere sui metaverse non ti resta che leggere “Crypto Arte”!

Cosa aspetti? Le regole del gioco per l’Arte vanno ancora scritte, definite e condivise.

La partita è ancora tutta da giocare, per un futuro sempre più Phygital

CLICCA QUI PER ACQUISTARE L’EBOOK

Chi è Leonardo da Vinci? | 100 Domande 150 Risposte | Libro ChatBOT | ArteConcasBOT

0

Ehi, sei pronto a scoprire chi è Leonardo da Vinci?

Leonardo già da giovanissimo inizia a stupire tutti per la sua bravura e il suo ignegno.

Quando ha solamente 16 anni il padre, un ricco notaio di Vinci, lo porta nella bottega del grande maestro Andrea del Verrocchio e da allora Leonardo viene chiamato nelle corti più importanti.

Il primo a chiamarlo è un giovane come lui, Lorenzo de’ Medici detto il Magnifico.

È lo stesso Lorenzo de’ Medici ad inviare nel 1482 Leonardo alla corte di Ludovico Sforza detto il Moro, a Milano.

Scopri “Leonardo da Vinci 100 Domande 150 Risposte”, il primo libro ChatBOT che ti permette di andare oltre alle pagine del libro grazie ad ArteConcasBOT dal tuo smartphone, tablet, pc o assistente vocale.

Con ArteConcasBOT scoprirai in esclusiva oltre 300 contenuti interattivi tra video, foto, link, notizie, curiosità, citazioni e persino “fake news”.

INIZIA SUBITO SU: ► https://www.arteconcas.it/

Il Falsario Beltracchi crea una collezione di NFT | ArteConcasNEWS

0

ArteConcasNEWS​

Il Falsario Beltracchi crea una collezione di NFT

Vi ricordate di Wolgang Beltracchi?  Uno dei più grandi falsari del mondo dell’arte.

Per oltre 35 anni ha creato falsi e venduto opere ai più grandi musei, istituzioni e gallerie: sono ben 50 i grandi maestri presi di mira da Beltracchi. Nel 2011 è stato condannato, ma ora ritorna con un nuovo progetto chiamato THE GREAT.

Ironicamente il famigerato falsario si butta a capofitto nel mondo dei Non Fungible Token garantendo l’autenticità delle sue creazioni che in realtà si rifanno ai grandi maestri del passato.

Sono 4608 gli NFT con protagonista il celebre Salvator Mundi attribuito a Leonardo da Vinci rivisitato da Beltracchi secondo differenti stili: Post Impressionismo, Surrealismo, Pop Art fino allo stile Factory Art di Andy Warhol. Dietro il progetto, che ha richiesto 6 mesi di sviluppo, ci sono gli sviluppatori di un grandissimo progetto NFT milionario chiamato Hashmask.

Appuntamento il 18 ottobre con asta olandese che parte da 10 mila eth per arrivare a un floor price di 3/5 eth

HACKATAO per THE NFT MAGAZINE! | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0

Finalmente annunciato il nome del primo crypto artist protagonista della cover da collezione di The NFT Magazine: si tratta del duo HACKATAO!

C’è ancora mistero sull’opera che sarà protagonista del numero 1 del primo magazine da leggere e collezionare in Ethereum: una cover da collezione per tutti gli appassionati e non solo!

Il mensile verrà pubblicato in 12 numeri letteralmente “da collezione” sotto forma di NFT, con le classifiche esclusive dei più grandi protagonisti del mondo crypto, i trend di mercato, le interviste e i consigli degli esperti del settore.

Soltanto i possessori del NFT potranno accedere all’esclusivo “Readers CLUB” dove sarà possibile leggere online la rivista e partecipare attivamente alle decisioni della redazione per la creazione del numero successivo. 

Il drop è previsto il 2 novembre su OpenSea con 500 copie disponibili a 0.05 ETH.

Cosa aspetti? Entra a far parte della Community di The NFT Magazine!

Nasce il primo NFT Magazine | Andrea CONCAS | ArteConcasNEWS

0

ArteConcasNEWS​

Nasce il primo NFT Magazine

Nasce un nuovo progetto che apre inediti scenari per la Community Crypto e per il mondo dell’editoria.

Se siete degli appassionati collezionisti e volete restare aggiornati sul mondo degli NFT non potete farvi sfuggire il drop di The NFT Magazine, il primo mensile al mondo sotto forma di NFT da collezionare e leggere in Ethereum.

Il magazine verrà pubblicato in 12 numeri letteralmente “da collezione” sotto forma di NFT, con le classifiche esclusive dei più grandi protagonisti del mondo crypto, i trend di mercato, le interviste e i consigli degli esperti del settore.

Ogni copertina di The NFT Magazine sarà realizzata in collaborazione con i maggiori crypto artist internazionali, diventando un “collectible” NFT da collezionare e scambiare.

Soltanto i possessori del NFT potranno accedere all’esclusivo “Readers CLUB” dove sarà possibile leggere online la rivista e partecipare attivamente alle decisioni della redazione per la creazione.

La prima uscita è prevista per il 2 Novembre 2021 sul sito www.thenftmag.io e distribuito su OpenSea.io in edizione limitata di sole 500 copie al prezzo di 0.05 Ethereum ed in pre-sale per la community a 0.03 ETH. 

Chi sarà il primo artista della cover di The NFT Magazine?