Top 5 della settimana šŸš€

spot_img

follow me 🧬

Related Posts 🧬

🧠 ASSUEFAZIONE DA INTELLIGENZA ARTIFICIALE, UN RISCHIO CONCRETO!!!

L’occhio, il gusto, il pensiero si abitua a ciò che vede ogni giorno…è tempo di iniziare a pensare a quali saranno di canoni di giudizio e la soglia di attenzione ed interesse di domani anche a causa dei passi da gigante dell’intelligenza artificiale…

Assuefazione da intelligenza artificiale.

E sƬ, questa ĆØ una delle tematiche di cui ho riflettuto molto nelle ultime settimane e mesi. L’intelligenza artificiale ĆØ ovunque oggi, e possiamo ammirarne l’influenza nella nostra quotidianitĆ . Sistemi come ChatGTP e tanti altri ci aiutano in modo straordinario, facilitando la traduzione, la creazione di concetti complessi, la ricerca di informazioni e persino la produzione di contenuti per post o attivitĆ  professionali e private.

Tuttavia, ĆØ importante notare un aspetto su cui non stiamo facendo abbastanza attenzione. Questa grande facilitĆ  nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale potrebbe farci dimenticare quanto sarebbe stato arduo raggiungere gli stessi risultati nella produzione di contenuti manualmente. Prendiamo ad esempio la creazione di un’immagine attraverso il “text-to-image”. Digitiamo un testo e in pochi istanti appare un’immagine correlata che altrimenti richiederebbe mesi di lavoro su base manuale.

Se avessimo dovuto incaricare un designer per produrre una tale immagine, considerando tutti i passaggi necessari come rendering, concept e cosƬ via, ci sarebbero volute settimane e un consistente investimento economico. Invece, grazie all’intervento dell’intelligenza artificiale, possiamo ottenere lo stesso risultato in pochi secondi.

Questa velocitĆ  di esecuzione ĆØ semplicemente sorprendente e suscita meraviglia, ma dobbiamo anche interrogarci sui possibili effetti collaterali. Ad esempio, in che modo l’automazione di certi processi influenzerĆ  le competenze professionali? Come si evolveranno le nostre abilitĆ  di pensiero critico e creativitĆ  quando avremo a disposizione strumenti cosƬ potenti? Queste sono solo alcune delle domande che dobbiamo porci quando pensiamo al futuro dell’intelligenza artificiale e alla sua integrazione nella nostra vita quotidiana.

In sintesi, l’intelligenza artificiale ci offre delle immense opportunitĆ  e semplifica notevolmente le nostre attivitĆ . Tuttavia, ĆØ fondamentale considerare anche gli aspetti etici, le possibilitĆ  di perdita di controllo o di trasformazione delle competenze umane. Dobbiamo rimanere consapevoli di questi cambiamenti e guidare il progresso tecnologico in modo responsabile per trarre il massimo beneficio da queste potenzialitĆ  senza sacrificare ciò che ci rende umani.

Questo che cosa creerĆ ? Una Assuefazione.

Ossia ci abitueremo a un livello talmente alto di contenuti che il nostro standard, il nostro livello partirà da lì. E allora per stupirci ci servirà qualcosa in più.

Ci servirƠ qualcosa che cambierƠ completamente gli schemi, che probabilmente sovertirƠ questo lavoro. CosƬ vale per la scrittura.

Pensiamo alla redazione dei comunicati stampa, degli articoli base e quant’altro. Partiremo da una base.

Allora si ritornerĆ  alla penna creativa, si ritornerĆ  ai designer.

Ma adesso il problema sarĆ  abituare i nostri occhi a questo livello che adesso, wow, fra qualche mese, fra qualche anno sarĆ  la base. E cosa ci sarĆ  dopo? Tu cosa ne pensi? Fammelo sapere.

Tu cosa ne pensi?

Ci adegueremo?

Prediligeremo l’uomo o la macchina?

A proposto segui @arteconcasbot su instragram o entra nel canale telegram per rimanere aggiornato sulle ultime news!

follow me on instagram āš”ļø

Con ACAI, generi articoli SEO ottimizzati, contenuti personalizzati e un magazine digitale automatizzato per raccontare il tuo brand e attrarre nuovi clienti con l’AI.
spot_img

ArteCONCAS NEWS

Rimani aggiornato e scopri i segreti del mondo dell’Arte con ArteCONCAS ogni settimana…