Home Blog Page 390

Il Collezionismo d’arte | ProfessioneArte | ArteConcas

0

#CollezionismoArte #ArteConcas

Collezionare arte significa viverla da protagonista, seguendo una passione che diventa una vera e propria missione di vita.

Anche la collezione d’arte, però, va gestita, protetta, incrementata e valorizzata nel migliore dei modi, senza dimenticare il passaggio agli eredi.

Scopri le linee guida per collezionare opere d’arte nel mio nuovo libro #ProfessioneARTE “I protagonisti, le opportunità di investimento, le nuove sfide digitali” edito da Mondadori Electa.

Guarda il video su YouTube:

#ArteConcasNEWS 05 Maggio 2020 | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

#ArteConcasNEWS 05 Maggio 2020

 3 notizie Flash per rimanere sempre aggiornati sul Sistema e Mondo dell’Arte!

⚡UN FONDO PER GLI ARTISTI IN ITALIA: TRA PROBLEMATICHE E BUROCRAZIA

⚡️CHARLES SAATCHI VENDE 100 OPERE DELLA SUA COLLEZIONE: IL TUTTO ONLINE

⚡️1000 ARTISTI, 1000 MURALES, 100 CITTÁ: NASCE IL PROGETTO #backtothestreet

Sei pronto a scoprire i segreti dell’arte?

#arteconcas #andreaconcas #artnews #artenonsiferma #artevaavanti #IoRestoACasa

Gallerie d’Arte & Digitale: I Best Case | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0

#ArteConcas #OnlineArtSales #DavidZwirner

La pandemia ha messo a dura prova il mercato dell’arte, in particolare le gallerie, che con le sedi fisiche forzatamente chiuse, hanno dovuto trovare velocemente alternative che potessero incontrare il favore di artisti e collezionisti.

C’è chi era preparato e già da tempo testava le potenzialità del digitale e chi aspettava solo il momento giusto per presentare il proprio progetto

Ecco alcuni best case internazionali…

Se fino a quale mese fa buona parte del mondo dell’arte guardava al digitale con sospetto e riluttanza, per forza di cose, tutti ci siamo ritrovati nelle ultime settimane ad avere a che fare con online viewing rooms, Instagram Show, aste online e molto altro, tutto proprio grazie al digitale, che è diventato sinonimo di salvezza anche per il mercato dell’arte.

Le grandi gallerie, vere e proprie multinazionali, hanno così potenziato o accelerato l’entrata nel mondo digital con tanti best case eccellenti

Il primo è stato David Zwirner, il gallerista tedesco con sedi a New York, Londra, Parigi e Hong Kong ha iniziato la “scalata” al digitale già nel 2017 che supportato da professionisti e ben 12 dipendenti dedicati solo alle piattaforme online ha lanciato iniziative digitali per il primo e secondo mercato, aumentando del 500% il traffico online al proprio sito.

Ovviamente anche l’offerta di Gagosian non si è fatta attendere, proponendo il progetto Artist Spotlight, un format a cadenza settimanale, che presenta per sole 48 ore un’opera di un’artista della galleria, accompagnata da video, interviste e saggi di approfondimento

Anche la risposta dell’italiano Massimo De Carlo non si è fatta attendere, il gallerista infatti ha fatto la sua entrata trionfale nel digitale con l’apertura di una quinta galleria totalmente in realtà virtuale chiamata VSpace che ha già riscosso un grande interesse

Non solo mostre e video online, infatti Hauser&Wirth ha lanciato il primo programma di residenza tecnologica per artisti all’interno del progetto ArtLab, piattaforma che utilizza strumenti di modellazione a realtà virtuale

È ancora troppo presto per tirare le somme su progetti tutt’ora in corso, ma senza dubbio quella che ora stiamo vivendo è una corsa all’oro digitale.

E tu cosa aspetti?

Patricia Phelps de Cisneros | ArteDonna | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0

#ArteDonna #PatriciaPhelpsdeCisneros

Lei è Patricia Phelps de Cisneros!

Scopri le grandi donne del mondo dell’arte…

Ha regalato oltre 200 opere a 6 musei del mondo, forte del suo grandissimo sostegno all’arte sudamericana. Lei è Patricia Phelps de Cisneros, nota collezionista venezuelana, il cui nome non manca mai di essere inserito tra i duecento collezionisti piú importanti del mondo dell’arte. Possiede una raccolta, avviata negli anni ‘90, che comprende nomi di grandi artisti viventi, in dialogo con capolavori d’epoca coloniale. Grande mecenate attenta al benessere degli artisti.

Patricia Phelps de Cisneros “Gli artisti sono i primi a percepire i cambiamenti del mondo”

Guarda il video su YouTube:

L’autore | ProfessioneARTE | Andrea Concas

0

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

#ProfessioneARTE #AndreaConcas

Oggi Vi racconto un po’ di me, delle mie esperienze, del percorso all’interno del fantastico mondo dell’arte…

Con Art Backers e la piattaforma Art Rights, supportiamo ogni giorno artisti, galleristi e professionisti del settore, sempre con l’obiettivo di rendere l’arte e la cultura più accessibili che mai…

Per questo ho deciso di scrivere e creare prima i #LibriChatBOT, un nuovo modo di fruire, leggere e imparare l’arte, al passo con le nuove tecnologie, per arrivare a #ProfessioneArte, una vera e propria guida per chi vuole fare dell’arte la propria professione sempre con Mondadori Electa!

 📕ProfessioneARTE, IN LIBRERIA E ONLINE📕

#ArteConcasNEWS 28 Aprile 2020 | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

#ArteConcasNEWS 28 Aprile 2020

3 notizie Flash per rimanere sempre aggiornati sul Sistema e Mondo dell’Arte!

 ⚡IN ARRIVO 13 NUOVI SUPERDIRETTORI PER I MUSEI ITALIANI: LA SELEZIONE IN CORSO

⚡️APERTA LA QUINTA GALLERIA PER MASSIMO DE CARLO: SI TRATTA DI VIRTUAL SPACE

⚡️SARÁ L’APOCALISSE DELL’ARTE? PER IL CRITICO D’ARTE JERRY SALTZ SI

Sei pronto a scoprire i segreti dell’arte?

#arteconcas #andreaconcas #artnews #artenonsiferma #artevaavanti #IoRestoACasa

Le Online Viewing Room | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

#OnlineViewingRooms #ArteConcas

Anche le gallerie e le fiere d’arte stanno utilizzando le tecnologie online per far fronte a questo periodo di lockdown ed evitare quindi il collasso.

Tra queste, le online viewing room si stanno rivelando un’ottima strategia per aumentare le vendite all’insegna di una maggiore trasparenza dei prezzi.

Scopriamo cosa sono le online viewing room e perché funzionano

Sharon Hecker | ArteDonna | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0

#ArteDonna #SharonHecker

Lei è Sharon Hecker! Scopri le grandi donne del mondo dell’arte…

Curatrice e storica dell’arte americana, Sharon Hecker è la massima esperta dello scultore Medardo Rosso, creatrice di “The Hecker Standard”, un insieme di best practices per la due diligence sulle opere e gli oggetti d’arte.

Guarda il video su YouTube:

Art Rights | Certifica, Gestisci e Proteggi la tua Arte | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0

Sono davvero felice di presentare, dopo due anni di sviluppo e di vita, Art Rights, la prima piattaforma per la gestione e la certificazione delle opere d’arte a tutela degli artisti, collezionisti e operatori di settore.

Crea in completa autonomia il tuo primo “Attestato Art Rights” attraverso una procedura facile e veloce, richiedi la convalida delle informazioni ad altri professionisti e aumenta il valore delle tue opere.

Il tutto in completa privacy, sicurezza, valenza legale e online in ogni momento e parte del mondo!

Siamo già in centinaia… grazie di cuore a tutti!!!

⚡️Cosa aspetti?

👉Con #IORESTOACASA ti supportiamo con 2 mesi gratuiti per te!!!

https://www.artrights.me/

https://www.artrights.me/iorestoacasa/

Art Rights | Proteggi e Valorizza la tua Arte!

Il Mondo dell’Arte tra fisico e l’online | ArteConcas PODCAST | Andrea CONCAS

0
Il mondo dell'arte tra fisico e online arteconcas podcast
Il mondo dell'arte tra fisico e online arteconcas podcast

#3 – Il mondo dell’arte tra fisico e online

La Rivoluzione Digitale dell’Arte è iniziata…

In queste settimane, anche i più scettici hanno trovato nell’Online la soluzione ideale per continuare ad essere presenti, eppure, ben presto anche lo spazio digitale al pari, se non più di quello fisico, ha dinamiche, strategie e costi che non possono essere ignorati.

Il mondo dell’arte nella sua fisicità presenta abitudini, best practice, regole non scritte ma ormai consolidate, tuttavia adottare le medesime per la comunicazione, promozione e vendita online dell’arte diventa impensabile.

Le modalità e le tempistiche dell’Online sono veloci e immediate: il blocco di una Stories dura appena 15 secondi, il contenuto di un Post viene presto dimenticato.

Strategie ben specifiche, regole, leve emozionali ed anche il rapporto con il pubblico deve essere ridefinito, ivi compresa la possibilità di parlare a nuove persone, magari provenienti da altre nazioni e così a potenziali nuovi clienti.

Si parla più di Community che di pubblico, dove l’interazione continua è bidirezionale, dove il fruitore è attivo nella conversazione e non più un passivo visitatore, cliente o collezionista.

Le distanze si accorciano nel bene e nel male ed i rapporti, i commenti, le discussioni devono essere gestite affinché la community sia felice ed attiva, senza rischiare danni di immagine.

“Sbarcare” sull’online per un Artista, Gallerista o Professionista del settore potrebbe rivelarsi molto più complesso di come sembra, perché senza una strategia di partenza i risultati potrebbero diventare scoraggianti.

 

Ma quali sono i fattori e i costi da valutare quando si sceglie di aprire una “serranda digitale”?

Ve lo racconto in questo nuovo episodio di ArteConcasPODCAST

[vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=Vh8GI9MFx4k” align=”center”]

#ARTECONCAS PODCAST

Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato prima

Cambiano le modalità di fruire l’arte, ora puoi ascoltarla!

Scopri il sistema dell’arte, il suo mercato, i protagonisti, le novità, le innovazioni e i suoi segreti come nessuno ti ha mai raccontato prima.

Cosa aspetti?

Schiaccia play…