Home Blog Page 366

I Marketplace di Crypto Arte | Ebook | NFT | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0

Negli ultimi anni si sono affermate sempre più piattaforme dedicate alla vendita della Crypto Arte.

I marketplace si suddividono in OPEN dove vendere e creare liberamente i propri NFT oppure candidarsi per essere selezionato dalla piattaforma definita CURATED, in cui un comitato sceglie quali artisti possono vendere le proprie opere

All’interno dei marketplace ci sono differenti modalità di vendita:

ASTA dove l’opera viene aggiudicata al migliore offerente in un tempo limitato e con la possibilità di inserire un prezzo di riserva.

OFFERTA LIBERA quando un collezionista può offrire una determinata cifra e il proprietario dell’opera decide di accettarla o meno.

COMPRALO SUBITO dove viene determinato un prezzo fisso al quale ogni collezionista può acquisire l’opera.

DROP A TEMPO perché si fissa una data specifica di rilascio dell’NFT e la durata in cui è possibile acquistarlo, come ad esempio 15 minuti, 1 ora o 24 ore ed il totale degli acquisti in quel lasso di tempo determinerà il numero finale dell’edizione multipla dell’NFT

Per scoprire molto di più non ti resta che leggere “Crypto Arte”!

Cosa aspetti? Le regole del gioco per l’Arte vanno ancora scritte, definite e condivise, 

La partita è ancora tutta da giocare, per un futuro sempre più Phygital

CLICCA QUI PER ACQUISTARE L’EBOOK

Arturo Galansino intervista Clubhouse | ArteCONCAS Podcast

0

#ArteConcasPodcast on ClubHouse

Due chiacchiere con i grandi protagonisti dell’arte sul social della voce!

L’ospite di oggi è Arturo Galansino!

Storico dell’arte e curatore, dopo gli studi tra Torino e Milano, ha lavorato presso prestigiose realtà tra Parigi al Louvre e Londra prima alla National Gallery e alla Royal Academy of Arts poi il ritorno in Italia, a Firenze, nel 2015 dove Arturo Galansino è stato nominato direttore della Fondazione Palazzo Strozzi, promuovendo mostre e artisti contemporanei di assoluto spessore internazionale
 
Insieme abbiamo parlato dei nuovi progetti e degli eventi di Palazzo Strozzi post-pandemia, con la mostra dell’artista JR

#ARTECONCAS PODCAST

Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato prima

Cambiano le modalità di fruire l’arte, ora puoi ascoltarla!

Scopri il sistema dell’arte, il suo mercato, i protagonisti, le novità, le innovazioni e i suoi segreti come nessuno ti ha mai raccontato prima.

 

Cosa aspetti?

Schiaccia play…

Beyoncé e Jay-Z in posa con Basquiat per Tiffany | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0

ArteConcasNEWS​

Beyoncé e Jay-Z in posa con Basquiat per Tiffany

Tiffany, celebre azienda di gioielli, per la sua nuova campagna “About Love”, ha ingaggiato i due artisti della musica più famosi nel mondo, la coppia Beyoncé e Jay-Z, inserendo un terzo protagonista dello shooting: dipinto inedito di Jean-Michel Basquiat, recentemente acquistato dall’azienda stessa. 

Equals Pi, del 1982, è il nome del dipinto di Basquiat e risale a quello che è ritenuto dal mercato l’anno delle opere più desiderate dai collezionisti.

L’opera presenta una serie di scarabocchi distintivi, tra cui frasi come “AMORITE” e “DUNCE”, la corona e il teschio, ed è invaso dalla tonalità azzurro chiaro resa famosa dal marchio Tiffany. 

Un vero e proprio omaggio a posteriori.

Beyoncé e Jay-z sono anche noti per la loro passione verso l’arte e il collezionismo, e nella loro raccolta non mancano proprio alcuni importanti lavori di Basquiat.

Una campagna pubblicitaria, a regola d’arte!

Come vendere e acquistare NFT| Ebook | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0

Oggi acquistare e creare i propri NFT è relativamente facile, esistono innumerevoli piattaforme che offrono questa possibilità utilizzando Blockchain, modalità, costi e condizioni differenti.

Per un collezionista acquistare un NFT significa aprire il proprio account sulla piattaforma, registrarsi o collegare il proprio wallet, acquistare l’opera scelta che troverà poi all’interno del suo account o wallet per poi decidere se rivenderla in futuro o accettare offerte dagli altri utenti seguendo le modalità della piattaforma.

Un artista invece dovrà scegliere su quale piattaforma OPEN vendere e creare liberamente i propri NFT oppure candidarsi per essere selezionato dalla piattaforma definita CURATED, dove un comitato sceglie quali artisti possono vendere le proprie opere, accettare i termini e condizioni della stessa, creare il proprio profilo pubblico indicando sito e social network e poi creare i propri NFT, inserendo immagini o video, un titolo, un breve testo di descrizione ed infine il prezzo e la modalità di vendita.

Ogni piattaforma ha modalità, condizioni, soluzioni differenti e spesso anche tipologia di artisti e collezionisti che la utilizzano

Prima di usarle è bene conoscerle molto attentamente!

Per scoprire molto di più non ti resta che leggere “Crypto Arte”!

Cosa aspetti? Le regole del gioco per l’Arte vanno ancora scritte, definite e condivise, 

La partita è ancora tutta da giocare, per un futuro sempre più Phygital

CLICCA QUI PER ACQUISTARE L’EBOOK

Visa entra nel mercato NFT | ArteConcasNEWS | Crypto Arte

0

ArteConcasNEWS​

Visa entra nel mercato NFT

Negli ultimi 60 anni, Visa ha costruito una collezione di manufatti storici del commercio, dalle prime carte di credito cartacee alla macchina zip-zap. Oggi, mentre entriamo in una nuova era del commercio NFT, Visa dà il benvenuto a CryptoPunk #7610 nella nostra collezione.

Con questo tweet, Visa, tra le soluzioni di pagamento digitale e fisico più diffuse nel mondo, annuncia il suo ingresso nel mercato degli NFT.

Il colosso ha acquistato per circa 150 mila dollari un NFT dal titolo CryptoPunk #7610 creato dai Larva Labs, entrando così a far parte del mondo Crypto.

L’opera rappresenta una punk donna con cresta, rossetto e ombretto verde e fa parte della serie “CryptoPunks” composta da circa 10.000 pezzi, già venduti in svariate occasioni da case d’asta come Christie’s e Sotheby’s.

Cuy Sheffield, capo delle criptovalute di Visa e collezionista di NFT, ha affermato che “l’eccitazione per questo progetto non riguarda tanto il singolo Punk, quanto la collezione CryptoPunk nel suo insieme e ciò che rappresenta: l’inizio di un nuovo capitolo per il commercio digitale. 

Questo è solo l’inizio. Siamo ansiosi di continuare a costruire la nostra collezione NFT e di supportare il gruppo eterogeneo di artisti e creatori che lavorano in questo spazio”.

Il glossario del mondo crypto | NFT | Ebook | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0

3 termini che devi assolutamente conoscere per iniziare a parlare di Crypto Arte…

NFT o Non Fungible Token è un tipo di token crittografico su Blockchain che rappresenta un asset unico digitale o reale, non intercambiabili tra loro in quanto possiedono caratteristiche uniche di funzionalità e proprietà. 

Blockchain è la tecnologia alla base della Crypto Arte, un “registro digitale distribuito”, dove le informazioni, confermate da più parti nel mondo, diventano immodificabili, permettendone la costante tracciabilità e verifica da parte degli utenti.

I dati inseriti sulla Blockchain vengono memorizzati in blocchi crittografici, che vanno a formare una catena incorruttibile, immutabile, tracciabile e verificabile nel rispetto della privacy e della sicurezza delle informazioni inserite

Wallet sono applicazioni che permettono di conservare e movimentare criptovalute, smart contract e NFT tra i diversi utenti, attribuendo loro due chiavi crittografiche (una stringa alfanumerica) una pubblica ed una privata associate tra loro.

Quella pubblica permette a chiunque abbia l’indirizzo di inviare dal proprio wallet criptovalute, smart contract, nft anche senza che l’effettivo ricevente sia direttamente coinvolto, quella privata permette l’accesso al wallet da parte del possessore, l’unico modo per poter gestire il proprio portafoglio digitale e trasferire il suo contenuto ad altri utenti

Per conoscere gli altri non ti resta che leggere “Crypto Arte”!

Cosa aspetti? Le regole del gioco per l’Arte vanno ancora scritte, definite e condivise, 

La partita è ancora tutta da giocare, per un futuro sempre più Phygital

CLICCA QUI PER ACQUISTARE L’EBOOK

Il restauro da 100.000€ per la scultura di Koons | ArteConcasNEWS

0

ArteConcasNEWS​

Il restauro da 100.000€ per la scultura di Koons

Il Guggenheim di Bilbao ha lanciato una campagna di crowdfunding per raccogliere i soldi necessari al restauro della enorme scultura acquisita dal museo nel 1997.

Il monumentale cucciolo di West Highland terrier di Jeff Koons dopo 24 anni dalla sua installazione necessita di cure. 

La scultura floreale alta 12,4 metri e pesante 44 tonnellate ricoperta da 25 tonnellate di terriccio richiede la sostituzione dei 38mila fiori tra petunie, calendule e begonie almeno due volte l’anno.

Cifra da raggiungere per il restauro: ben 100 mila euro!

Lanciata a giugno, la campagna non sta dando gli esiti sperati, e le donazioni arrivate finora – circa 28 mila euro – non sono sufficienti.

Ora, nel tentativo di rilanciare la campagna di raccolta fondi, il museo ha pubblicato un video rap che “dà voce” alla scultura e incoraggia gli amanti dell’arte a donare. 

Si chiama “P.U.P.P.Y.” e grazie alla voce del rapper M.C. Gransan promette di “riportare alla vita” la scultura. 

Basterà per raccogliere i fondi?

I grandi Crypto Artisti | NFT | Ebook | ArteCONCAS

0

Gli Artisti sono stati i primi a capire il potenziale degli NFT, come vero e proprio “Medium” con il quale poter esprimere la propria ricerca artistica e visione creativa.

Il primo a salire alla ribalta a livello mondiale è Mike Winkelmann, meglio conosciuto come Beeple, ma nel mondo crypto sono tanti gli artisti che si stanno facendo strada nel settore

Tra questi PAK pseudonimo per un artista che resta anonimo o forse di un team di creatori, ciò che si sa per certo è che stato il primo creativo con cui la casa d’aste Sotheby’s ha fatto il suo ingresso nel mercato degli NFT, vendendo oltre 16,8 milioni di dollari. 

Segue FEWOCiOUS teeneger transgender di soli 18 anni che ha iniziato a creare arte a soli tredici anni e ha venduto il primo a 17, raggiungendo il successo di vendite quest’anno per oltre 17 milioni di dollari

Impossibile dimenticare gli unici crypto artisti italiani saliti alla ribalta per le loro vendite che superano i 15 milioni di dollari: sono HACKATAO. 

Al centro della loro ricerca artistica i principali problemi della società, l’ambiente, l’umanità e le criptovalute, nonché i riferimenti alla storia dell’arte, al simbolismo e alla psicologia.

Gli altri artisti e tutto quello che devi sapere per poter far parte di questa piccola grande rivoluzione digitale lo trovi in “Crypto Arte”.

Cosa aspetti? Le regole del gioco per l’Arte vanno ancora scritte, definite e condivise, 

La partita è ancora tutta da giocare, per un futuro sempre più Phygital

CLICCA QUI PER ACQUISTARE L’EBOOK

Éléonore Peretti | ArteDonna | ArteConcas

0

#ArteDonna

Scopri le grandi donne del mondo dell’arte…

Lei è Éléonore Peretti

Anche in piena emergenza, per fortuna, le buone notizie non mancano. 

E’ stata nominata una nuova direttrice museale, classe 1990, lei è Éléonore Peretti. 

Siamo in Francia al “Museo del Vetro”, uno dei più importanti del suo genere, in grado di attirare ogni anno circa 80mila visitatori nel piccolo comune di Sars-Poteries. 

Il museo, fondato nel 1967, dalla fine del 2020 è guidato dalla più giovane direttrice sulla piazza, infatti a soli 30 anni la Peretti assume la responsabilità di una grande istituzione. 

La sua prima esperienza importante è avvenuta alla Maison Familiale di Henri Matisse a Bohain-en-Vermandois, casa dove l’artista Henri Matisse ha trascorso l’infanzia, diventata museo nel 2008: anche qui la Peretti diventa direttrice a soli 23 anni, guidandolo dal 2013 al 2017. 

Ora gli obiettivi, seppure la fase emergenziale da pandemia non sia ancora passata, sono quelli di ampliare gli spazi del museo e creare collaborazioni tra artisti contemporanei e artigiani del vetro.

Guarda il video

#ARTECONCAS / PODCAST

I CryptoPunks vanno sul grande schermo | ArteConcasNEWS | NFT

0

ArteConcasNEWS​

I CryptoPunks vanno sul grande schermo

Sono tra i collectible NFT più celebri nel mondo, si tratta dei CryptoPunks, tra i primissimi token ad essere sviluppati su rete Ethereum Blockchain dallo studio LarvaLabs.

Nel 2017 è avvenuto il primo rilascio di un set di 10 mila NFT a opera degli sviluppatori Matt Hall e John Watkinson, raggiungendo in vendite milioni di dollari nell’arco di pochissimi anni e lanciando nel 2021 altri set come Meebits e Autoglyphs.

Ora la raccolta di immagini pixel art 24×24 in stile 8bit, ognuno contraddistinto da caratteristiche distintive e generate casualmente, sono parte di un accordo con l’agenzia UTA United Talent Agency.

I progetti di LarvaLabs saranno oggetto di accordi contrattuali per la rappresentazione in film, TV, videogiochi, editoria e licenze.

I diritti di licenza sono stati un argomento controverso nel settore NFT spesso visti come antitetici alla sua natura decentralizzata e senza autorizzazione. LarvaLabs è stata sempre molto attenta nel far rispettare i diritti di proprietà intellettuale, emettendo reclami ai sensi del Digital Millennium Copyright Act, che vieta la copia e la vendita o la distribuzione gratuita di contenuti e opere digitali protetti da copyright.

Nella community crypto in molti sono scettici sull’accordo, vedremo l’evoluzione…