Top 5 della settimana 🚀

spot_img

follow me 🧬

Related Posts 🧬

Rolex Day-Date “President”: L’Orologio del Potere e del Prestigio

Simbolo di lusso, potere e leadership. Il Rolex Day-Date è molto più di un orologio: è una dichiarazione.

Il primo a unire la data e il giorno della settimana sul quadrante, è da decenni indossato da presidenti, leader e visionari. In questo articolo esploriamo la storia, l’evoluzione tecnica, i modelli chiave e il significato culturale del cosiddetto “President”.


Le origini del Day-Date: innovazione e design

Nel 1956, Rolex presenta il Day-Date, primo orologio da polso al mondo in grado di mostrare giorno e data insieme. La novità assoluta era il disco dei giorni a semicerchio a ore 12, disponibile in molte lingue.

Le referenze iniziali – 6510 e 6511 – erano accompagnate dal nuovo bracciale “President”, con tre maglie semicircolari. Da subito, l’orologio si posiziona nella fascia più alta del catalogo Rolex, realizzato esclusivamente in metalli preziosi (oro o platino).

📖 Fonte: it.wikipedia.org – Rolex Day-Date


Il soprannome “President” e i suoi legami storici

Il Day-Date è passato alla storia come l’“orologio dei presidenti”. Il Presidente USA Lyndon B. Johnson lo indossa pubblicamente, e Rolex ufficializza il nome del bracciale in suo onore. Altri presidenti – da Nixon a Trump – ne fanno uso, rafforzando la sua immagine di orologio del potere e dell’autorità.

Al di là della politica, il Day-Date è stato scelto da figure storiche come Martin Luther King, Warren Buffett e persino il Dalai Lama. Anche nella cultura pop, come in “The Sopranos”, è emblema di status e successo.


Evoluzione tecnica: movimenti e materiali

Nel corso dei decenni, il Day-Date ha visto una continua evoluzione:

  • Cal. 1055 (1956): primo movimento con doppia indicazione
  • Cal. 1555/1556: negli anni ’60-’70, frequenza a 18.000 a/h
  • Cal. 3055 (1977): data a rimessa rapida (quickset)
  • Cal. 3155 (1988): doppio quickset (giorno e data)
  • Cal. 3255 (dal 2015): prestazioni superiori, 70h autonomia

I materiali impiegati restano oro giallo, bianco, rosa (Everose) e platino. Non esistono Day-Date in acciaio.


Versioni rare e iconiche del Day-Date

Tra le edizioni più ambite:

  • Quadranti “Stella” (anni ’70): lacca colorata vivace (verde, turchese, rosso)
  • Quadranti con pavé di diamanti o pietre preziose (onice, lapislazzuli, zaffiro)
  • Edizioni personalizzate con loghi o stemmi per sultani, re e ambasciatori
  • Day-Date Oysterquartz (Ref. 19018): movimento al quarzo Rolex 5055 (1977–2001), design spigoloso

Specifiche tecniche del Day-Date contemporaneo

Oggi il Day-Date è disponibile in:

  • Misure: 36mm e 40mm
  • Movimento: Calibro 3255 (scappamento Chronergy, spirale Parachrom, 70h autonomia)
  • Bracciale: sempre “President”
  • Impermeabilità: fino a 100 metri
  • Certificazione: Superlative Chronometer (±2 sec/giorno)

I nuovi Day-Date 36mm riprendono l’estetica dei quadranti “Stella”, mentre i Day-Date 40 propongono un equilibrio moderno tra eleganza e presenza al polso.


Tabella dei principali modelli e quotazioni

ModelloReferenzaAnnoMovimentoQuotazione attuale
Day-Date I “President”Ref. 65111956Cal. 1055N.D. – collezione
Day-Date 36 vintageRef. 18031959Cal. 1555€8.000–12.000
Day-Date OysterquartzRef. 190181977Cal. 5055€10.000–15.000
Day-Date 36 modernoRef. 1282382022Cal. 3255€30.000–35.000
Day-Date 40 EveroseRef. 2282352015Cal. 3255€45.000–50.000

Nota: I Day-Date vintage restano accessibili per chi desidera un orologio in oro con grande storia. Le versioni in platino o con quadranti rari possono superare anche i €100.000. I modelli moderni mantengono forte tenuta del valore. chrono24.com – Prezzi Day-Date


Conclusione

Il Rolex Day-Date “President” è l’incarnazione dell’eccellenza orologiera. Un orologio che, dal 1956 a oggi, ha saputo evolversi mantenendo inalterata la sua identità: esclusivo, tecnico, autorevole.

Che tu sia un collezionista, un leader, o semplicemente un amante della bellezza meccanica, il Day-Date è un’icona senza compromessi.

Contenuti a scopo informativo e culturale. Alcuni articoli possono essere generati con AI.
Non costituiscono consulenza o sollecitazione all’investimento.

follow me on instagram ⚡️

Con ACAI, generi articoli SEO ottimizzati, contenuti personalizzati e un magazine digitale automatizzato per raccontare il tuo brand e attrarre nuovi clienti con l’AI.
spot_img

ArteCONCAS NEWS

Rimani aggiornato e scopri i segreti del mondo dell’Arte con ArteCONCAS ogni settimana…