Trionfo austriaco all’Eurovision 2025: JJ conquista il primo posto con ‘Wasted Love’, mentre l’Italia si aggiudica un onorevole quinto posto
L’Eurovision Song Contest 2025 si è concluso con la vittoria dell’Austria, rappresentata da JJ con il brano Wasted Love. L’Italia, con Lucio Corsi e la sua Volevo essere un duro, ha raggiunto un rispettabile quinto posto.
Il Vincitore: JJ per l’Austria
JJ, nome d’arte di Johannes Pietsch, è un controtenore austriaco-filippino che ha conquistato il pubblico e la giuria con una performance che ha mescolato elementi di musica classica e pop. Il suo brano Wasted Love ha totalizzato 436 punti, assicurando all’Austria la sua terza vittoria all’Eurovision dopo quelle del 1965 e del 2014. La sua esibizione è stata caratterizzata da una scenografia imponente e da una voce straordinaria, capace di raggiungere altezze da soprano.
La Performance Italiana: Lucio Corsi
Lucio Corsi cantautore toscano, ha rappresentato l’Italia con il brano Volevo essere un duro. Sebbene inizialmente non fosse il vincitore di Sanremo 2025, ha preso il posto di Olly, che ha rinunciato alla partecipazione. La sua canzone, che fonde glam rock anni ’70 e folklore italiano, ha ottenuto un ottimo riscontro, piazzandosi al quinto posto con una performance autentica e coinvolgente.
Classifica Finale
Di seguito, la classifica finale dei primi dieci paesi:
- Austria: JJ – Wasted Love (436 punti)
- Israele: Yuval Raphael – New Day Will Rise (357 punti)
- Estonia: Tommy Cash – Espresso Macchiato (356 punti)
- Svezia: KAJ – Bara Bada Bastu (321 punti)
- Italia: Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Grecia: Klavdia – Asteromáta
- Francia: Louane – Maman
- Albania: Shkodra Elektronike – Zjerm
- Ucraina: Ziferblat – Bird of Pray
- Svizzera: Zoë Më – Voyage
Conclusione
L’edizione 2025 dell’Eurovision Song Contest ha visto trionfare l’Austria con una performance che ha saputo unire tradizione e modernità. L’Italia, con Lucio Corsi, ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di portare sul palco europeo proposte musicali originali e di qualità. L’evento, tenutosi a Basilea, ha confermato l’Eurovision come una delle manifestazioni musicali più seguite e amate dal pubblico internazionale.