Home Blog Page 367

Tutte le applicazioni degli NFT | CryptoArte | Ebook | ArteCONCAS

0

NFT, acronimo di “Non Fungibile Token” è un tipo di token crittografico su Blockchain che rappresenta un asset unico digitale o reale.

Ogni NFT è unico, indivisibile e possiede un codice che lo identifica con la possibilità di trasferire la proprietà del bene digitale incorporato, attraverso la sua cessione, sulla rete Ethereum

Ma in quali settori vengono applicati?

Arte & Creatività per dimostrare e certificare l’autenticità di un’opera, perché la sua attribuzione sarà sempre riconducibile all’autore

Collectibles perché collezionare digitalmente figurine, oggetti, card ora è possibile

Gaming per acquisire risorse di gioco per poi venderle, scambiarle o trasferirle

Virtual Asset per scambio di siti internet, loghi, marchi, proprietà digitali o addirittura terre virtuali sui metaverse

Asset Fisici con la loro tokenizzazione, questo è già realtà come beni immobili, mobili, gioielli, orologi o auto

Proprietà Intellettuale a tutela del diritto d’autore per normare licenze di utilizzo, di sfruttamento e accordi commerciali 

Identità perché grazie alla loro unicità gli NFT potranno essere utilizzati per il riconoscimento dell’identità, di residenza, titoli di studio e per l’attribuzione di premi e onorificenze.

Non mancano all’appello nemmeno documenti Fiscali e di tracciamento o ancora la DeFI ossia la Finanza decentralizzata, sistema finanziario sperimentale che utilizza smart contract, anche sotto forma di NFT, sulla Blockchain

Tutto quello che devi sapere per poter far parte di questa piccola grande rivoluzione digitale lo trovi in “Crypto Arte”.

Cosa aspetti? Le regole del gioco per l’Arte vanno ancora scritte, definite e condivise, 

La partita è ancora tutta da giocare, per un futuro sempre più Phygital

CLICCA QUI PER ACQUISTARE L’EBOOK

Jeff Bezos manda l’Arte nello Spazio | ArteConcasNEWS

0

ArteConcasNEWS​

Jeff Bezos manda l’Arte nello Spazio

Spazio, ultima frontiera…dell’arte. 

Non si tratta del titolo di un nuovo film di fantascienza, bensì della realtà.

Tra i primi artisti a mandare in orbita le proprie opere beh non poteva che esserci Andy Warhol, che già nel 1969 è arrivato con la sua arte sulla Luna!

Il tempo passa, ma lo Spazio sembra essere ancora un luogo inedito per accogliere la creatività nei modi più inaspettati.

L’ultima spedizione – durata solo 11 minuti – ha per protagoniste le opere dell’artista ghanese Amoako Boafo, lanciate dal Texas.

Il lancio del “Trittico suborbitale” – questo il titolo dell’opera realizzata con speciali vernici – è stato una collaborazione tra la società aerospaziale Blue Origin di proprietà di Jeff Bezos e la società di tecnologia aerospaziale Uplift AeroSpace.

Il perché del progetto è presto detto: portare la creatività nello Spazio è un passo importante nello sviluppo di un’economia multiplanetaria che prevede viaggi turistici nel cosmo.

Che la prossima frontiera sia visitare una mostra su Marte?

Sembra non ci siano più confini…

La Differenza tra Arte Digitale e Crypto Arte | NFT | Ebook | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0

L’Arte Digitale e la Crypto Arte, spesso associate l’una all’altra, sono due categorie artistiche completamente differenti.

La prima differenza?

L’Arte Digitale nasce negli anni Cinquanta con i primi computer, mentre la Crypto Arte è legata alla Blockchain, tecnologia di questi ultimi anni.

Si potrebbe definire Arte Digitale un’opera o una pratica artistica che utilizza la tecnologia digitale, Hardware ma anche Software, quale parte creativa del processo di creazione – esposizione – fruizione.

L’Arte Digitale può essere generata al computer, scansionata o disegnata utilizzando tavolette grafiche, tablet, penne e prima ancora mouse.

E’ nota da tempo sul mercato internazionale, la supportano curatori, musei e testi critici 

Non mancano le mostre dedicate, installazioni museali e pubbliche, ma non ha mai avuto grande risalto in termini di vendite rispetto agli altri medium.

Crypto Arte o Arte Crittografica sono quelle opere che utilizzano la Blockchain sia per la loro creazione, oppure come ispirazione e ancora per avere riferimenti e legami con le criptovalute e la loro associazione agli NFT.

Le opere di Crypto Arte sono native perché l’artista decide, sin dall’inizio della propria ricerca artistica e del processo creativo, di realizzare un’opera destinata ad essere legata, promossa, esposta e tracciata sulla rete Blockchain.

Tutto quello che devi sapere per poter far parte di questa piccola grande rivoluzione digitale lo trovi in “Crypto Arte”.

Cosa aspetti? Le regole del gioco per l’Arte vanno ancora scritte, definite e condivise, 

La partita è ancora tutta da giocare, per un futuro sempre più Phygital!

Crypto Arte è la prima guida che risponde alle tue domande per essere parte attiva della community crypto!

CLICCA QUI PER ACQUISTARE L’EBOOK

Pinin Brambilla Barcillon | ArteDonna | ArteConcas

0

#ArteDonna

Scopri le grandi donne del mondo dell’arte…

Lei è Pinin Brambilla Barcillon

“Non sono dura, forse un po’ sbrigativa, ma ho un fondo morbido e mi commuovo facilmente”. 

A pronunciare queste parole colei che ha salvato l’opera più fragile e che più ci invidiano nel mondo “Il Cenacolo” di Leonardo da Vinci: lei è Pinin Brambilla Barcillon. 

Il suo nome è legato indissolubilmente al grande capolavoro rinascimentale di Milano, la Brambilla Barcillon, Restauratrice straordinaria conosciuta a livello internazionale, per vent’anni circa e fino al 1999 è riuscita a salvare l’affresco fermando la corrosione dei colori originali. 

Ha affrontato i principali problemi legati alla conservazione e al restauro 

apportando contributi e metodologie innovative, grazie anche alla collaborazione con istituti scientifici e di ricerca. 

Gli interventi sui capolavori antichi, moderni e contemporanei si susseguono in una lunga lista che vedono Piero della Francesca, Caravaggio, Tiziano, Tiepolo ma anche Lucio Fontana e Man Ray. 

Nel 2005 ha fondato il Centro per la Conservazione e il Restauro ‘La Venaria Reale’, polo di eccellenza per la formazione di restauratori. 

Ci ha lasciati a 95 anni in un 2020 davvero nefasto per i grandi professionisti dell’arte come lei 

Guarda il video

#ARTECONCAS / PODCAST

NFT FALSI: Invader e Banksy nel mirino | ArteConcasNEWS

0

ArteConcasNEWS​

NFT FALSI: Invader e Banksy nel mirino

Pensavamo che gli NFT Non Fungible Token fossero al riparo da falsi ai danni degli artisti… e invece, beh non c’è limite!

E qualche collezionista rimane fregato…o quasi.

Questa volta nel mirino sono finite le opere di due degli street artist più famosi nel mondo: il francese INVADER prima e quelle dell’inglese Banksy, con esiti del tutto differenti

INVADER, dal suo profilo Instagram con una story ha scritto a chiare lettere che gli 85 NFT listati e in vendita sul marketplace Opensea con prezzi da 0,5 a un massimo di 42 ETH sono assolutamente FALSI!

Al momento però gli NFT continuano ad essere presenti e acquistabili…

Diversa invece è la questione per Banksy…

Un collezionista chiamato Pranksy ha sborsato l’equivalente di 244 mila sterline in criptovalute per quello che credeva fosse il primo NFT di Banksy.

Ahimè, era un falso. Ma sorprendentemente, c’è un’altra svolta in questa storia: Pranksy ha recuperato la maggior parte dei suoi soldi, con il truffatore che apparentemente ha restituito tutto, tranne la commissione di transazione di 5 mila sterline.

Un rimborso decisamente inaspettato… 

Crypto Arte. La prima guida su NFT, Blockchain e Arte Digitale | ArteConcas | Ebook

0

Ci siamo!!

DA DOMANI 07 SETTEMBRE 2021 SARA’ DISPONIBILE IL MIO NUOVO EBOOK :

“CRYPTO ARTE. TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SU NFT, BLOCKCHAIN E ARTE DIGITALE”!!

La prima guida per scoprire tutto su NFT, Arte Digitale, Blockchain, Wallet e criptovalute, le piattaforme, come creare e vendere le opere o iniziare la propria collezione….

E negli #ArteConcasTALKS, troverai le testimonianze di grandi professionisti, artisti e collezionisti del mondo dell’Arte e della Crypto

Cosa aspetti?

Crypto Arte è la prima guida che risponde alle tue domande per essere parte attiva della community crypto!

CLICCA QUI PER ACQUISTARE L’EBOOK

Crypto Arte. La prima guida su NFT, Blockchain e Arte Digitale | ArteConcasNEWS

0

ArteConcasNEWS​

Crypto Arte. La prima guida su NFT, Blockchain e Arte Digitale

L’attesa è finita, il 7 settembre è disponibile su tutti gli store online il mio eBook “CryptoArte. Tutto quello che devi sapere sugli NFT, Blockchain e Arte Digitale” edito da Piemme Edizioni.

Dopo il “battesimo” di Christie’s e la vendita milionaria del primo NFT in asta di Beeple, anche il Sistema dell’Arte tradizionale entra, passo dopo passo, in questo mondo fatto di innovazione, tecnologia ed ora anche di Arte e Mercato.

CryptoArte è la prima guida che svela le inedite dinamiche che regolano il nuovo mercato, le opportunità e gli ostacoli da superare per operare, con successo, nel mondo Crypto e accompagnarti nel futuro dell’arte 4.0, sempre più Phygital tra fisico e digitale.

All’interno del libro non mancano gli #ArteConcasTALKS, testimonianze inedite di grandi professionisti, artisti e collezionisti del mondo dell’Arte e della Crypto Arte come Maria Grazia Mattei, Presidente MEET Milano, i crypto artisti Hackatao, i collezionisti Pablo Rodriguez-Fraile e Sylvain Levy, i galleristi Johann König e Anika Meier e molti altri.

E per tutti coloro che pre acquistano l’eBook è possibile partecipare gratuitamente ai webinar dedicati con me e i professionisti coinvolti, per continuare a scoprire le dinamiche della Crypto Arte e NFT.

Cosa aspetti?

Crypto Arte è la prima guida che risponde alle tue domande per essere parte attiva della community crypto!

CLICCA QUI PER PRE-ORDINARE L’EBOOK

Michele De Lucchi intervista Clubhouse | ArteCONCAS Podcast

0

#ArteConcasPodcast on ClubHouse

Due chiacchiere con i grandi protagonisti dell’arte sul social della voce!

L’ospite di oggi è Michele De Lucchi!

Designer, architetto e scrittore, Michele De Lucchi (classe 1951) è uno dei massimi rappresentanti del design italiano degli ultimi decenni, famoso per aver disegnato molti prodotti che hanno fatto scuola, tra cui la lampada Tolomeo.
 
Insieme abbiamo parlato di design, arte e architettura, ma anche di tecnologia e delle giovani generazioni…

#ARTECONCAS PODCAST

Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato prima

Cambiano le modalità di fruire l’arte, ora puoi ascoltarla!

Scopri il sistema dell’arte, il suo mercato, i protagonisti, le novità, le innovazioni e i suoi segreti come nessuno ti ha mai raccontato prima.

 

Cosa aspetti?

Schiaccia play…

Cao Fei | ArteDonna | ArteConcas

0

#ArteDonna

Scopri le grandi donne del mondo dell’arte…

Lei è Cao Fei

I sistemi sociali cinesi possono fare affidamento solo sull’utilizzo delle nuove tecnologie? 

E ancora, come sta cambiando la società?

Da vent’anni queste domande se le pone l’artista cinese Cao Fei, classe 1978, originaria di Guangzhou. 

Incongruenze e speranze del suo paese sono al centro della ricerca artistica nelle sue installazioni e video, grazie ai quali si focalizza sulla generazione cinese presente e futura. 

Il mondo del virtuale entra a far parte della sua estetica, diventando pretesto per realizzare uno dei suoi progetti più celebri chiamato “RMB City”. 

Fei, utilizzando la piattaforma di game “Second Life” dove era possibile per i giocatori creare una vita parallela attraverso avatar, con il suo alias China Tracy, ha creato una comunità artistica virtuale ispirandosi all’ambiente urbano cinese. 

Nel 2019 il Centre Pompidou di Parigi ha celebrato l’artista cinese con una grande personale, mentre le sue opere hanno partecipato alla Biennale di Venezia nel 2007 e nel 2014.

Guarda il video

#ARTECONCAS / PODCAST

Emilio Isgrò intervista Clubhouse | ArteCONCAS Podcast

0

#ArteConcasPodcast on ClubHouse

Due chiacchiere con i grandi protagonisti dell’arte sul social della voce!

L’ospite di oggi è Emilio Isgrò!

Pittore, poeta, ma anche romanziere, drammaturgo e regista, Emilio Isgrò è uno degli artisti più conosciuti a livello internazionale, famoso per il suo linguaggio artistico della “cancellatura”
 
Insieme abbiamo parlato del suo incredibile percorso artistico…

#ARTECONCAS PODCAST

Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato prima

Cambiano le modalità di fruire l’arte, ora puoi ascoltarla!

Scopri il sistema dell’arte, il suo mercato, i protagonisti, le novità, le innovazioni e i suoi segreti come nessuno ti ha mai raccontato prima.

 

Cosa aspetti?

Schiaccia play…