Home Blog Page 364

Francis Bacon: sequestrate 500 opere false | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0

Non c’è pace per il mercato dell’arte: le opere false continuano ad essere protagoniste di inchieste da milioni di euro che coinvolgono spesso ignari collezionisti, o quasi.

Questa volta a finire sotto inchiesta congiunta del Corpo di Tutela del patrimonio dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Bologna sono ben 500 opere false del grande artista Francis Bacon.

Il valore si aggira attorno ai 3 milioni di euro per pastelli e collage presentati come autentici da un anziano collezionista, che ha sostenuto di aver ricevuto dall’artista un corpus di ben 800 opere.

Opere che sono sempre state al centro delle polemiche e mai riconosciute come autentiche dalla Francis Bacon Estate.

Gli esami scientifici sulle opere però sembrano non lasciare alcun dubbio: sono successive alla morte dell’artista, avvenuta nel 1992, e quindi ritenute false.

Chi scopre il talento di Frida Kahlo? | LibroChatBOT | Mondadori | ArteCONCAS

0

Frida sin dall’infanzia ha respirato arte e passione per l’archeologia messicana, grazie al padre Guillermo Kahlo, fotografo e artista, che le insegna a ad utilizzare la macchina fotografica, a stampare, ritoccare e scattare immagini anche a colori.

Tuttavia Guillermo si accorge presto che Frida non ha abbastanza pazienza e precisione, indispensabili per la fotografia, ma intuendo una certa predisposizione, coltiva in lei l’interesse per la pittura e il disegno….

Scopri “Frida Kahlo 100 Domande 150 Risposte”, il primo libro ChatBOT che ti permette di andare oltre alle pagine del libro grazie ad ArteConcasBOT dal tuo smartphone, tablet, pc o assistente vocale.

Con ArteConcasBOT scoprirai in esclusiva oltre 300 contenuti interattivi tra video, foto, link, notizie, curiosità, citazioni e persino “fake news”.

INIZIA SUBITO SU: ► https://www.arteconcas.it/

E’ morto Virgil Abloh | ArteConcasNEWS | Andrea Concas

0

ArteConcasNEWS​

E’ morto Virgil Abloh

Virgil Abloh, direttore artistico OFF-White e Louis Vuitton muore a soli 41 anni. A darne notizia la casa di moda francese Louis Vuitton e il team di Abloh, uno dei più grandi creativi afroamericani degli ultimi anni. Un artista poliedrico, che grazie alle numerose collaborazioni – come quella con IKEA e il Musee Louvre – è stato in grado di sdoganare il legame tra streetwear e lusso, arte e moda.

Abloh era riconosciuto il tutto il mondo per il suo talento creativo e definito da moltissimi un personaggio poliedrico del fashion system.

Figlio di genitori immigrati dal Ghana, Abloh è nato a Rockford in Illinois: a 17 anni il debutto come DJ e un master in Architettura. Nel 2003 arriva la collaborazione con il rapper Kanie West, pochi anni dopo un tirocinio da Fendi.

Dal 2013 in poi, con la nascita del suo brand Off-White, rivoluziona il fashion system e la visione del lusso, conquistando il cuore dei Millennial con collezioni dal perfetto equilibrio tra street e chic.

Nel 2018 la consacrazione in tutto il mondo grazie al suo ruolo di Direttore Artistico per Louis Vuitton.

Virgil Abloh lascia un grande vuoto per il mondo della moda e dell’arte.

La collezione NFT di Snoop Dogg | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0

La febbre degli NFT ha travolto un po’ tutti, comprese le grandi celebrities. Solo qualche giorno fa un tweet dell’attrice Reese Witherspoon annunciava l’acquisto del primo Non Fungible Token e la richiesta ai suoi fan di conoscere molte più crypto artiste in questo mondo.

Da pochissimo invece è uscito allo scoperto anche la star del rap Snoop Dogg, che ha svelato di essere il volto dietro al profilo Twitter Cozomo de’ Medici, collezionista di Crypto Arte e nome ormai celebre nel mondo NFT.

Snoop Dogg ha ammesso di possedere una collezione NFT da ben 17 milioni di dollari, composta da numerose opere tra cui 9 CryptoPunks – uno di questi con un valore di circa 4,6 milioni di dollari, un PEPALISA e diversi “Spaghetti Snoops”.

Il rapper proviene da una famiglia che è stata mecenate d’arte per diversi anni e ora Snoop Dogg ha l’obiettivo creare una collezione NFT davvero unica nel suo genere.

Banksy è uno Street Artist? | Libro ChatBOT | 100 domande 150 risposte | ArteConcasBOT

0

Banksy è uno street artist?

Street Art, un movimento artistico che vorrebbe sfuggire proprio a ogni tipo di classificazione.

Lo stesso Banksy afferma: “Per me la parola «graffiti» vuol dire qualcosa di meraviglioso…Se ho idee che sono troppo complesse o offensive per essere raffigurate per strada, mi metto a fare un quadro, ma so che se mai dovessi smettere di essere un writer, mi sentirei distrutto.”.

Scopri “Banksy da Vinci 100 Domande 150 Risposte”, il primo libro ChatBOT che ti permette di andare oltre alle pagine del libro grazie ad ArteConcasBOT dal tuo smartphone, tablet, pc o assistente vocale.

Con ArteConcasBOT scoprirai in esclusiva oltre 300 contenuti interattivi tra video, foto, link, notizie, curiosità, citazioni e persino “fake news”.

INIZIA SUBITO SU: ► https://www.arteconcas.it/

The NFT Magazine #2 ISSUE con COLDIE! | ArteConcasNEWS

0

ArteConcasNEWS​

La raccolta fondi in NFT per la Sardegna

Ci siamo! Il 2 dicembre ore 18 ci aspetta il drop del secondo numero di The NFT Magazine, il primo mensile internazionale da leggere e collezionare in Ethereum.

Anche per questo nuovo drop una copertina da collezione con il crypto artista COLDIE!

Coldie – tra i crypto artisti più apprezzati da colleghi e collezionisti – è stato scelto dal Readers Club, la community di lettori della rivista che grazie al possesso del primo numero del magazine hanno diritto di voto sulle tematiche proposte per il magazine e sulla scelta del cover artist

Tematica al centro di questo numero: i collectibles, i collezionabili digitali NFT. 

Moltissimi i progetti da analizzare, le interviste esclusive con i grandi protagonisti tra esperti, artisti e collezionisti, insieme agli approfondimenti e alle analisi su come creare un progetto collectible di successo.

Per il nuovo drop il numero di NFT sale a 700 con un prezzo di partenza di 0.05ETH + gas fee

Le copie rimaste invendute saranno inoltre bruciate per assicurare la rarità degli NFT.

L’appuntamento è il 2 dicembre ore 18 su OpenSea: un’occasione da non perdere!

JR entra nel mondo degli NFT | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0

Era solo questione di tempo: dopo Damien Hirst, anche il fotografo JR annuncia il suo primo progetto NFT in collaborazione con HENI.

“Greetings from Giza” è una collezione formata da 4.591 NFT tanti quanti sono gli anni delle Piramidi di Giza, in Egitto, protagoniste del nuovo scatto del fotografo francese.

Un progetto unico nel suo genere, phygital, perché mette in dialogo l’installazione site specific che si trovava di fronte al grande monumento egizio con quello digitale basato su blockchain.

Le rarità previste per gli NFT sono davvero uniche e tutte legate alle piramidi, ai suoi geroglifici senza che manchi la spirale aurea.

Il costo per ogni NFT partiva da $250: ma solo pochissimi fortunati se lo sono aggiudicati su selezione.

Che aspetti, corri subito a collezionare gli NFT di JR!

Chi scopre per primo il talento di Leonardo? | 100 Domande 150 Risposte | Libro ChatBOT

0

Leonardo è un bambino vivace e curioso e vive in una casa immersa nella natura, dove può osservare le piante e gli animali…

Non fa altro che scarabocchiare e disegnare per ore e ore, ma è all’età di 16 anni che il padre Piero scopre suo talento…

Scopri “Leonardo da Vinci 100 Domande 150 Risposte”, il primo libro ChatBOT che ti permette di andare oltre alle pagine del libro grazie ad ArteConcasBOT dal tuo smartphone, tablet, pc o assistente vocale.

Con ArteConcasBOT scoprirai in esclusiva oltre 300 contenuti interattivi tra video, foto, link, notizie, curiosità, citazioni e persino “fake news”.

INIZIA SUBITO SU: ► https://www.arteconcas.it/

Banksy: record da Sotheby’s | ArteConcasNEWS | Andrea Concas

0

ArteConcasNEWS​

Banksy: record da Sotheby’s

Nel 2018 ha fatto il giro del pianeta la notizia dell’opera autodistrutta in diretta da Banksy a seguito della vendita dell’opera da Sotheby’s.

A Londra “Girl with Balloon” dello street artist era stata fatta quasi completamente a pezzetti grazie a un marchingegno inserito nella cornice dallo stesso artista

La collezionista che aveva acquistato l’opera senza danni per 1.4 milioni di sterline non ci aveva pensato due volte: l’ha tenuta, anche con il nuovo titolo “Love is in the Bin”.

Appena 3 anni dopo, niente scherzi o intoppi durante la nuova asta sempre da Sotheby’s, ma è la frenesia del mercato a regalare un nuovo record. Battuti oltre 20 milioni di sterline per l’opera, che sembra aver trovato posto nella casa di un collezionista asiatico.

Ancora una volta il mercato è stato “banksizzato”!

NFT: Rischi e Regolamentazione | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0

Molte delle cose che stanno accadendo nel mondo crypto sono comunque in costante evoluzione e cambiamento

Per questo conoscere attentamente i rischi, insieme alle dinamiche delle tecnologie non sempre regolamentate diventa determinante prima di operare nel mercato degli NFT

Ecco tre aspetti da prendere in considerazione:

VOLATILITÀ & MANIPOLAZIONE DEL MERCATO

REGOLAMENTAZIONE FISCALE E LEGALE

ECO-SOSTENIBILITÀ

Attualmente il mercato, restando in gran parte legato a quello delle criptovalute, è caratterizzato da una grande volatilità e instabilità, dove un tweet o una dichiarazione sono in grado di determinare grandi variazioni, senza considerare che la possibilità di acquistare in forma anonima gli NFT espone, il mercato stesso, ad importanti rischi di manipolazione, dove alcuni potrebbero ricomprare le loro stesse opere con l’unico scopo di attirare nuovi acquirenti.

Passiamo alla regolamentazione fiscale e legale: al momento il quadro è assente, per questo ci sono criticità come l’attuale mancanza di procedure per la verifica degli utenti in riferimento alle stesse leggi sull’antiriciclaggio.

Anche il tema dell’eco sostenibilità è molto dibattuto, in particolare tra gli artisti

Secondo l’analisi dell’artista Memo Akten, in media ha calcolato che la carbon footprint di un singolo NFT è di 211 kg di Co2, l’equivalente di un viaggio in macchina per mille chilometri o di un volo lungo due ore.

Per evitare rischi e operare con successo nel mondo degli NFT non ti resta che leggere “Crypto Arte”!

Cosa aspetti? Le regole del gioco per l’Arte vanno ancora scritte, definite e condivise, 

La partita è ancora tutta da giocare.

CLICCA QUI PER ACQUISTARE L’EBOOK