Home Blog Page 259

Il Falsario Beltracchi crea una collezione di NFT | ArteConcasNEWS

0

ArteConcasNEWS​

Il Falsario Beltracchi crea una collezione di NFT

Vi ricordate di Wolgang Beltracchi?  Uno dei più grandi falsari del mondo dell’arte.

Per oltre 35 anni ha creato falsi e venduto opere ai più grandi musei, istituzioni e gallerie: sono ben 50 i grandi maestri presi di mira da Beltracchi. Nel 2011 è stato condannato, ma ora ritorna con un nuovo progetto chiamato THE GREAT.

Ironicamente il famigerato falsario si butta a capofitto nel mondo dei Non Fungible Token garantendo l’autenticità delle sue creazioni che in realtà si rifanno ai grandi maestri del passato.

Sono 4608 gli NFT con protagonista il celebre Salvator Mundi attribuito a Leonardo da Vinci rivisitato da Beltracchi secondo differenti stili: Post Impressionismo, Surrealismo, Pop Art fino allo stile Factory Art di Andy Warhol. Dietro il progetto, che ha richiesto 6 mesi di sviluppo, ci sono gli sviluppatori di un grandissimo progetto NFT milionario chiamato Hashmask.

Appuntamento il 18 ottobre con asta olandese che parte da 10 mila eth per arrivare a un floor price di 3/5 eth

HACKATAO per THE NFT MAGAZINE! | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0

Finalmente annunciato il nome del primo crypto artist protagonista della cover da collezione di The NFT Magazine: si tratta del duo HACKATAO!

C’è ancora mistero sull’opera che sarà protagonista del numero 1 del primo magazine da leggere e collezionare in Ethereum: una cover da collezione per tutti gli appassionati e non solo!

Il mensile verrà pubblicato in 12 numeri letteralmente “da collezione” sotto forma di NFT, con le classifiche esclusive dei più grandi protagonisti del mondo crypto, i trend di mercato, le interviste e i consigli degli esperti del settore.

Soltanto i possessori del NFT potranno accedere all’esclusivo “Readers CLUB” dove sarà possibile leggere online la rivista e partecipare attivamente alle decisioni della redazione per la creazione del numero successivo. 

Il drop è previsto il 2 novembre su OpenSea con 500 copie disponibili a 0.05 ETH.

Cosa aspetti? Entra a far parte della Community di The NFT Magazine!

Nasce il primo NFT Magazine | Andrea CONCAS | ArteConcasNEWS

0

ArteConcasNEWS​

Nasce il primo NFT Magazine

Nasce un nuovo progetto che apre inediti scenari per la Community Crypto e per il mondo dell’editoria.

Se siete degli appassionati collezionisti e volete restare aggiornati sul mondo degli NFT non potete farvi sfuggire il drop di The NFT Magazine, il primo mensile al mondo sotto forma di NFT da collezionare e leggere in Ethereum.

Il magazine verrà pubblicato in 12 numeri letteralmente “da collezione” sotto forma di NFT, con le classifiche esclusive dei più grandi protagonisti del mondo crypto, i trend di mercato, le interviste e i consigli degli esperti del settore.

Ogni copertina di The NFT Magazine sarà realizzata in collaborazione con i maggiori crypto artist internazionali, diventando un “collectible” NFT da collezionare e scambiare.

Soltanto i possessori del NFT potranno accedere all’esclusivo “Readers CLUB” dove sarà possibile leggere online la rivista e partecipare attivamente alle decisioni della redazione per la creazione.

La prima uscita è prevista per il 2 Novembre 2021 sul sito www.thenftmag.io e distribuito su OpenSea.io in edizione limitata di sole 500 copie al prezzo di 0.05 Ethereum ed in pre-sale per la community a 0.03 ETH. 

Chi sarà il primo artista della cover di The NFT Magazine?

Fedez diventa un’opera d’arte con Fabio Viale | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0


Il famoso rapper italiano Fedez è sempre più vicino al mondo dell’arte, arrivando ad ispirare anche il famoso scultore Fabio Viale che lo ha reso protagonista con l’opera Lorica in mostra ai Musei Reali di Torino.

Lo scultore conosciuto per la sua ricerca che vede la superficie di marmo di grandi sculture classiche diventare “pelle” su cui incidere dei tatuaggi, questa volta è stato ispirato proprio da Fedez. 

Dopo aver effettuato una scansione tridimensionale del suo torso, ha creato un’opera ispirata alle antiche armature indossabili, per giocare sul tema dell’eroizzazione del personaggio pubblico.

Il lavoro fa parte di una serie di sculture esposte dal 14 ottobre al 9 gennaio 2022 nelle sale dei Musei Reali di Torino e in Piazzetta Reale in occasione della mostra personale di Fabio Viale intitolata In Between a cura di Filippo Masino e Roberto Mastroianni.

I Marketplace di Crypto Arte | Ebook | NFT | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0

Negli ultimi anni si sono affermate sempre più piattaforme dedicate alla vendita della Crypto Arte.

I marketplace si suddividono in OPEN dove vendere e creare liberamente i propri NFT oppure candidarsi per essere selezionato dalla piattaforma definita CURATED, in cui un comitato sceglie quali artisti possono vendere le proprie opere

All’interno dei marketplace ci sono differenti modalità di vendita:

ASTA dove l’opera viene aggiudicata al migliore offerente in un tempo limitato e con la possibilità di inserire un prezzo di riserva.

OFFERTA LIBERA quando un collezionista può offrire una determinata cifra e il proprietario dell’opera decide di accettarla o meno.

COMPRALO SUBITO dove viene determinato un prezzo fisso al quale ogni collezionista può acquisire l’opera.

DROP A TEMPO perché si fissa una data specifica di rilascio dell’NFT e la durata in cui è possibile acquistarlo, come ad esempio 15 minuti, 1 ora o 24 ore ed il totale degli acquisti in quel lasso di tempo determinerà il numero finale dell’edizione multipla dell’NFT

Per scoprire molto di più non ti resta che leggere “Crypto Arte”!

Cosa aspetti? Le regole del gioco per l’Arte vanno ancora scritte, definite e condivise, 

La partita è ancora tutta da giocare, per un futuro sempre più Phygital

CLICCA QUI PER ACQUISTARE L’EBOOK

Arturo Galansino intervista Clubhouse | ArteCONCAS Podcast

0

#ArteConcasPodcast on ClubHouse

Due chiacchiere con i grandi protagonisti dell’arte sul social della voce!

L’ospite di oggi è Arturo Galansino!

Storico dell’arte e curatore, dopo gli studi tra Torino e Milano, ha lavorato presso prestigiose realtà tra Parigi al Louvre e Londra prima alla National Gallery e alla Royal Academy of Arts poi il ritorno in Italia, a Firenze, nel 2015 dove Arturo Galansino è stato nominato direttore della Fondazione Palazzo Strozzi, promuovendo mostre e artisti contemporanei di assoluto spessore internazionale
 
Insieme abbiamo parlato dei nuovi progetti e degli eventi di Palazzo Strozzi post-pandemia, con la mostra dell’artista JR

#ARTECONCAS PODCAST

Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato prima

Cambiano le modalità di fruire l’arte, ora puoi ascoltarla!

Scopri il sistema dell’arte, il suo mercato, i protagonisti, le novità, le innovazioni e i suoi segreti come nessuno ti ha mai raccontato prima.

 

Cosa aspetti?

Schiaccia play…

Beyoncé e Jay-Z in posa con Basquiat per Tiffany | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0

ArteConcasNEWS​

Beyoncé e Jay-Z in posa con Basquiat per Tiffany

Tiffany, celebre azienda di gioielli, per la sua nuova campagna “About Love”, ha ingaggiato i due artisti della musica più famosi nel mondo, la coppia Beyoncé e Jay-Z, inserendo un terzo protagonista dello shooting: dipinto inedito di Jean-Michel Basquiat, recentemente acquistato dall’azienda stessa. 

Equals Pi, del 1982, è il nome del dipinto di Basquiat e risale a quello che è ritenuto dal mercato l’anno delle opere più desiderate dai collezionisti.

L’opera presenta una serie di scarabocchi distintivi, tra cui frasi come “AMORITE” e “DUNCE”, la corona e il teschio, ed è invaso dalla tonalità azzurro chiaro resa famosa dal marchio Tiffany. 

Un vero e proprio omaggio a posteriori.

Beyoncé e Jay-z sono anche noti per la loro passione verso l’arte e il collezionismo, e nella loro raccolta non mancano proprio alcuni importanti lavori di Basquiat.

Una campagna pubblicitaria, a regola d’arte!

Come vendere e acquistare NFT| Ebook | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0

Oggi acquistare e creare i propri NFT è relativamente facile, esistono innumerevoli piattaforme che offrono questa possibilità utilizzando Blockchain, modalità, costi e condizioni differenti.

Per un collezionista acquistare un NFT significa aprire il proprio account sulla piattaforma, registrarsi o collegare il proprio wallet, acquistare l’opera scelta che troverà poi all’interno del suo account o wallet per poi decidere se rivenderla in futuro o accettare offerte dagli altri utenti seguendo le modalità della piattaforma.

Un artista invece dovrà scegliere su quale piattaforma OPEN vendere e creare liberamente i propri NFT oppure candidarsi per essere selezionato dalla piattaforma definita CURATED, dove un comitato sceglie quali artisti possono vendere le proprie opere, accettare i termini e condizioni della stessa, creare il proprio profilo pubblico indicando sito e social network e poi creare i propri NFT, inserendo immagini o video, un titolo, un breve testo di descrizione ed infine il prezzo e la modalità di vendita.

Ogni piattaforma ha modalità, condizioni, soluzioni differenti e spesso anche tipologia di artisti e collezionisti che la utilizzano

Prima di usarle è bene conoscerle molto attentamente!

Per scoprire molto di più non ti resta che leggere “Crypto Arte”!

Cosa aspetti? Le regole del gioco per l’Arte vanno ancora scritte, definite e condivise, 

La partita è ancora tutta da giocare, per un futuro sempre più Phygital

CLICCA QUI PER ACQUISTARE L’EBOOK

Visa entra nel mercato NFT | ArteConcasNEWS | Crypto Arte

0

ArteConcasNEWS​

Visa entra nel mercato NFT

Negli ultimi 60 anni, Visa ha costruito una collezione di manufatti storici del commercio, dalle prime carte di credito cartacee alla macchina zip-zap. Oggi, mentre entriamo in una nuova era del commercio NFT, Visa dà il benvenuto a CryptoPunk #7610 nella nostra collezione.

Con questo tweet, Visa, tra le soluzioni di pagamento digitale e fisico più diffuse nel mondo, annuncia il suo ingresso nel mercato degli NFT.

Il colosso ha acquistato per circa 150 mila dollari un NFT dal titolo CryptoPunk #7610 creato dai Larva Labs, entrando così a far parte del mondo Crypto.

L’opera rappresenta una punk donna con cresta, rossetto e ombretto verde e fa parte della serie “CryptoPunks” composta da circa 10.000 pezzi, già venduti in svariate occasioni da case d’asta come Christie’s e Sotheby’s.

Cuy Sheffield, capo delle criptovalute di Visa e collezionista di NFT, ha affermato che “l’eccitazione per questo progetto non riguarda tanto il singolo Punk, quanto la collezione CryptoPunk nel suo insieme e ciò che rappresenta: l’inizio di un nuovo capitolo per il commercio digitale. 

Questo è solo l’inizio. Siamo ansiosi di continuare a costruire la nostra collezione NFT e di supportare il gruppo eterogeneo di artisti e creatori che lavorano in questo spazio”.

Il glossario del mondo crypto | NFT | Ebook | Andrea CONCAS | ArteCONCAS

0

3 termini che devi assolutamente conoscere per iniziare a parlare di Crypto Arte…

NFT o Non Fungible Token è un tipo di token crittografico su Blockchain che rappresenta un asset unico digitale o reale, non intercambiabili tra loro in quanto possiedono caratteristiche uniche di funzionalità e proprietà. 

Blockchain è la tecnologia alla base della Crypto Arte, un “registro digitale distribuito”, dove le informazioni, confermate da più parti nel mondo, diventano immodificabili, permettendone la costante tracciabilità e verifica da parte degli utenti.

I dati inseriti sulla Blockchain vengono memorizzati in blocchi crittografici, che vanno a formare una catena incorruttibile, immutabile, tracciabile e verificabile nel rispetto della privacy e della sicurezza delle informazioni inserite

Wallet sono applicazioni che permettono di conservare e movimentare criptovalute, smart contract e NFT tra i diversi utenti, attribuendo loro due chiavi crittografiche (una stringa alfanumerica) una pubblica ed una privata associate tra loro.

Quella pubblica permette a chiunque abbia l’indirizzo di inviare dal proprio wallet criptovalute, smart contract, nft anche senza che l’effettivo ricevente sia direttamente coinvolto, quella privata permette l’accesso al wallet da parte del possessore, l’unico modo per poter gestire il proprio portafoglio digitale e trasferire il suo contenuto ad altri utenti

Per conoscere gli altri non ti resta che leggere “Crypto Arte”!

Cosa aspetti? Le regole del gioco per l’Arte vanno ancora scritte, definite e condivise, 

La partita è ancora tutta da giocare, per un futuro sempre più Phygital

CLICCA QUI PER ACQUISTARE L’EBOOK